Concorso di poesia Patrizia Buracchi
Concorso di poesia Patrizia Buracchi

a cura del Comitato per Patrizia
Home Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi
Immagine Menu
VI Edizione, anno 2021
Sabato 11 settembre 2021, alle ore 17, presso la chiesa di Sant’Angelo al Cassero a Castiglion Fiorentino, si è svolta la cerimonia di premiazione delle poesie. La cerimonia di premiazione 2021 è visibile su: ’Foto’
Puoi vedere l’elenco delle poesie partecipanti su: ’Poesie pubblicate’
La giuria, formata da Nicola Caldarone, Lucia Marchesini, Franca Canapini e Francesca Scartoni ha dato i giudizi e assegnato i premi:
1° classificata: I BAMBINI DI IDLIB di Claudia Ruscitti
La poesia trasmette forti emozioni al lettore, preso dal dramma dei tanti bambini vittime innocenti nel ventunesimo secolo della follia umana. Parole e immagini rendono viva la tragedia delle guerre con la inevitabile distruzione dei fondamentali diritti dell’uomo, provocando nell’autrice l’incalzante e straziante richiamo ai potenti della Terra di deporre subito le armi. Non è sfuggito alla Giuria, anche se celato nei versi, il collegamento del dramma di Idlib a quello in atto in Afghanistan.
2° classificata: L’ULTIMO BACIO di Tiziana Monari
L’autrice, immedesimandosi nella figlia del magistrato antimafia Rocco Chinnici, ucciso in un attentato, rivive l’ultimo struggente saluto del padre, prima che la furia criminale si abbatta sul coraggio di un uomo che aveva deciso di lottare per la legalità fino alla morte. Un messaggio di alto valore civile, ma che non può comunque consolare una bambina da uno dolore così spietato.
3° classificata: A TREDICI ANNI di Stefania Morolla
Tredici anni è il momento in cui la vita dovrebbe manifestarsi nel suo massimo splendore, è il tempo delle scelte e delle scoperte e non certo il tempo della morte. Con la sua poesia Stefania Morolla ci pone davanti a tutta l’illogicità e brutalità della vita, capace di distruggere in un solo istante tutti i sogni appena nati.

Segnalazioni di merito ex equo:
SENZA FINE di Ilaria Caspani
Con sintesi pregnante di linguaggio l’autrice ci consegna un ricordo personale, di cui è protagonista, sotto forma di un quadretto di ariosa bellezza, capace di risuonare nel lettore. Sembra di vederla, la poetessa, così come si racconta, sulla terrazza Mascagni di Livorno, a fine luglio, con il vento che le drappeggia i capelli e la caratteristica bevanda del luogo, un ponce a vela, in mano. Volteggia tra gli elementi come una ninfa ebbra di quel benessere profondo che annulla il tempo e ti fa sentire il Mondo perfetto.
ALZHEIMER di Marina Doria
La poetessa affronta il tema dolorosissimo dell’Alzheimer, una delle malattie più disarmanti e ormai piuttosto comuni che affliggono la nostra società. Lo fa empaticamente, comunicandoci con efficacia tutto il dispiacere e il senso d’impotenza del parente stretto che, di fronte al disfacimento della memoria e alla conseguente confusione mentale del proprio caro ammalato, può solo cercare di fargli compagnia e di proteggerlo, tenendolo per mano.

La riproduzione delle immagini è vietata, anche se parziale e/o elaborata
Edizione Corrente
** 2025
Altre Edizioni
** 2024
** 2023
** 2022
** 2020
** 2019
** 2018
** 2017
Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi Concorso di poesia Patrizia Buracchi