|
Concorso di poesia Patrizia Buracchi
a cura del Comitato per Patrizia
|
|
|
II Edizione, anno 2018
Sabato 9 giugno 2018, alle ore 17, presso l’auditorium delle Santucce a Castiglion Fiorentino, si è svolta la cerimonia di premiazione delle poesie.
La cerimonia di premiazione 2018 è visibile su: ’Foto’
Puoi vedere l’elenco delle poesie partecipanti su: ’Poesie pubblicate’
La giuria, formata da Nicola Caldarone, Lucia Marchesini, Franca Canapini e Patrizia Fazzi ha dato i giudizi e assegnato i premi:
1° classificata: LESSICOGRAFIA DELLA CARNE di Davide Rocco Colacrai
La poesia rivela un’ottima padronanza della tecnica poetica: è coinvolgente la sua rievocazione di un evento particolarmente sentito, ottenuta tramite similitudini e metafore originali e di notevole spessore stilistico e umano, che danno al lettore una visione di una notte drammatica, in cui il soggetto perde la propria identità.
2° classificata: DOVE LE BALENE VOLANO di Elisa Grandini
La poesia rivela una significativa e profonda sensibilità per gli aspetti della vita che esaltano la gentilezza, la grazia, la meraviglia, attraverso la creazione di suggestive e originali immagini. Inoltre, dà forza alla necessità del sogno per meglio vivere e affrontare la quotidianità.
3° classificata: RADICI di Fabiola Pinzi
La poesia tende a rilevare l’importanza dell’identità e delle radici, come valore salvifico, nell’esistenza di ogni essere umano; un richiamo alla semplicità della vita, alimentato con forza e ricchezza di immagini dal rispetto e dall’amore verso madre Natura che, pur con le sue mutevoli espressioni, è provvidenziale generatrice di pace.
Segnalazioni di merito ex equo:
A PATRIZIA BURACCHI di Gemma Del Mazza
La poesia rievoca, attraverso immagini di raffinata tecnica espressiva, la figura di Patrizia Buracchi. Nel ricordo si configura il ritratto di una persona straordinaria, riservata, dallo sguardo leggero come foglia al vento d’estate e generosa nel regalare lo scrigno di perle nei giorni profumati di sogno.
SOLITARIA BELLEZZA di Francesco Baldini
La poesia descrive ed esalta la natura in un momento particolare della sua evoluzione mentre illumina la stagione invernale di silenzio e di pace: valori con i quali la poesia riesce a dialogare per riannodare il legame, spesso lacerato, tra l’essere umano e la bellezza della natura.
La riproduzione delle immagini è vietata, anche se parziale e/o elaborata
|
|
|
|
|